
SPICI, in quanto hub di innovazione, partendo dall’esperienza pluriennale dei suoi soci, gestisce programmi di accelerazione basati sul paradigma dell’innovazione aperta, per favorire il contatto tra Grande impresa e le startup e le PMI innovative e processi di technology transfer.
Accompagna compagini e startups innovative nella definizione del piano e del modello di business, nell’accesso ad opportunità finanziarie e di networking, nell’accesso al mercato nazionale e internazionale, nella costruzione di partenariati.
I servizi di accelerazione rivolti alle aziende pubbliche e alle Grandi imprese includono:
- Scouting di startup e di tecnologie, anche attraverso la piattaforma proprietaria TECH HUB;
- Organizzazione eventi, tavole rotonde, pitch e startup competition per l’attrazione delle migliori idee e soluzioni disponibili sul mercato;
- Supporto allo sviluppo di Proof of Concepts (POCs) e pilot project in ottica di open innovation, in linea con le esigenze di innovazione del cliente;
- Assistenza all’Innovation matchmaking e technology transfer e alla stipula di accordi commerciali e di investimento;
- Attività di venture building, attraverso la costruzione mirata di startup per rispondere a specifiche esigenze e trend di mercato.
I servizi di accelerazione rivolti alle PMI e alle startup includono:
- Formazione imprenditoriale attraverso percorsi didattici mirati al rafforzamento delle competenze manageriali e di business development;
- Tutoraggio aziendale: accompagnamento dei team dalla fase di generazione dell’idea di business alla sua trasformazione in progetto di impresa, dalla costituzione della startup al lancio sul mercato;
- Business Development: supporto all’accesso a nuove opportunità di business e all’allargamento del mercato attraverso la ricerca di nuovi clienti;
- Servizi tecnologici: servizi di supporto allo sviluppo e testing di specifiche soluzioni digitali;
- Team building: definizione delle figure professionali necessarie per il completamento dei team e recruitment delle risorse umane;
- Internazionalizzazione: servizi di accompagnamento ai mercati esteri, scouting di clienti/partner, servizi di soft landing, assistenza legale e contrattuale all’estero;
- Finanza: Informazione e orientamento sugli strumenti di finanza agevolata, consulenza per la progettazione e la gestione di progetti a valere su bandi regionali e nazionali ed europei, affiancamento nei rapporti con le Banche, supporto alla negoziazione con gli investitori e ad operazioni di Mergers&Acquisitions, gestione degli exit, campagne di crowdfunding e di equity crowdfunding;
- Supporto legale: Tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale, supporto sulla contrattualistica, supporto sul GDPR, advisory sull’inquadramento normativo e regolamentare delle innovazioni tecnologiche;
- Networking: costruzione di partenariati e reti d’impresa.