
Zhongguancun Forum 2022 – 100 Best Innovative Technologies for international cooperation
Continuano le attività di SPICI srl, per supportare la partecipazione di PMI e Star up italiane (che sarà in modalità online) alla 14esima edizione del Zhongguancun Forum, che si svolgerà a Pechino dal 23 al 27 settembre 2022.
Il ZGC Forum è la più grande piattaforma di collaborazione scientifico-tecnologica internazionale sui temi della scienza, innovazione e nuove tecnologie, che si tiene in Cina, nata con l’obiettivo di favorire l’incontro tra esperti, imprese innovative, accademici e rappresentanti governativi.
La partecipazione italiana al Forum avviene grazie alla consolidata collaborazione di SPICI con il suo partner cinese ITTN- International Technology Transfer Network e con InnovUp – l’associazione che rappresenta l’ecosistema italiano dell’innovazione.
Sono 6 le startup italiane che sono state selezionate per il 3°ed ultimo round della competition prima della finale “100 BEST INNOVATIVE TECHNOLOGIES FOR INTERNATIONAL COOPERATION”, che presenterà i 100 progetti tecnologici selezionati.
Situato nel distretto di Haidian a Pechino, il Zhongguancun è considerato una delle più importanti zone di sviluppo industriale high-tech della Cina e nel panorama mondiale; si tratta di un’area che ospita oltre 10.000 aziende tecnologiche e centri di ricerca, tra cui oltre la metà delle startup unicorno del Paese, a cui il Governo centrale dedica da anni ingenti risorse e politiche di incentivi alla ricerca e sviluppo ed alla creazione d’impresa.
Quest’anno il focus settoriale delle 100 imprese da inserire nella Lista del 2022 si articola su queste 10 tematiche:
- New Generation of ICT
- Biotechnology & Life Sciences Innovation
- Novel Drug and Heatlh Care Innovation
- High-end Medical Device
- Environmental Protection & Sustainable Development (i.e. Carbon Neutrality and Green-oriented Innovation)
- Smart Industry and High-ended Processing
- New Energy
- New Materials
- High-end Equipment & Smart Device
- Modern Agriculture
Attualmente è in corso la terza ed ultima fase di valutazione, per selezionare PMI, startup innovative, spinoff e gruppi di ricerca, operanti in queste 10 tematiche, a cura di esperti cinesi.





Iniziativa cofinanziata dalla Regione Campania, P.O.R. Campania FSE 14-20 – A.III, O.S.14. DD 53 del 04/03/2022.
CUP: B69J19000520007, CML: 19097AP000000021.