SPICI in visita al Sharjah Research Technology and Innovation Park negli Emirati Arabi Uniti

Nel corso della missione di SPICI negli Emirati Arabi Uniti dal 17 al 21 ottobre, il nostro team è stato in visita al Sharjah Research Technology and Innovation Park. Fondato nel 2016 dal Governo dell’Emirato di Sharjah, il Parco scientifico e tecnologico ospita aziende multinazionali come Intel, HP e Nokia.

Situato in una zona franca, il Parco è stato istituito per promuovere la ricerca e l’innovazione e per supportare le attività aziendali, attraverso la collaborazione tra l’industria, il governo e l’accademia.

Il nostro team è stato accolto dal Chief Executive Officer del Parco, Hussain Al Mahmoudi, e dal Responsabile del Dipartimento Innovazione Mourad Mountassir.

Abbiamo visitato i laboratori, uffici e centri di ricerca e sviluppo del Parco che rappresenta un laboratorio in vivo in cui si sperimentano soluzioni innovative, tra cui una casa stampata in 3D, una cabinovia per trasporto merci e una cabinovia per trasporto persone e videogiochi trasformati in “realtà”.

Nel corso della missione di SPICI negli Emirati Arabi Uniti dal 17 al 21 ottobre, il nostro team è stato in visita al Sharjah Research Technology and Innovation Park. Fondato nel 2016 dal Governo dell’Emirato di Sharjah, il Parco scientifico e tecnologico ospita aziende multinazionali come Intel, HP e Nokia.

Situato in una zona franca, il Parco è stato istituito per promuovere la ricerca e l’innovazione e per supportare le attività aziendali, attraverso la collaborazione tra l’industria, il governo e l’accademia.

Il nostro team è stato accolto dal Chief Executive Officer del Parco, Hussain Al Mahmoudi, e dal Responsabile del Dipartimento Innovazione Mourad Mountassir.

Abbiamo visitato i laboratori, uffici e centri di ricerca e sviluppo del Parco che rappresenta un laboratorio in vivo in cui si sperimentano soluzioni innovative, tra cui una casa stampata in 3D, una cabinovia per trasporto merci e una cabinovia per trasporto persone e videogiochi trasformati in “realtà”.