
“ANDROMEDA – Avellino in Fermento”, è il progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e da ANCI, che vede il Comune di Avellino e SPICI impegnati a sviluppare e supportare le principali risorse culturali e sociali del territorio, per animare il tessuto locale produttivo aumentandone la competitività e creando nuovi posti di lavoro.
L’anima del progetto è quella di istituire un vero e proprio hub, rivolto innanzitutto ai giovani under 35, per la formazione in tre campi specifici: territorio, digitalizzazione, green economy.
Le azioni messe in campo dal progetto prevedono di:
- Istituire un Polo della gioventù, accessibile a tutta la comunità, in particolar modo ai giovani under 35: startupper, giovani professionisti, sviluppatori, programmatori, digital maker, web designers, youth-worker, audio e videomaker, creativi, artisti, gruppi musicali e designer, associazioni culturali, di promozione sociale e di volontariato;
- Realizzare percorsi di formazione e mentorship, con l’esperienza e l’attivismo dell’ente di formazione Euroformazione, in relazione ai campi del territorio ed eventi, competenze digitali e green economy, e con il know-how di SPICI, per il supporto alla realizzazione di progetti imprenditoriali legati alla cultura. Ad ogni team sarà assegnato un tutor di SPICI, che seguirà i partecipanti, offrendo strumenti e opportunità.
Queste attività saranno portate avanti anche con gli altri partner: Associazione giovanile Andromeda, Pro Loco Avellino Aps, Hope cooperativa sociale.
Andromeda punta quindi a trasformare Avellino in un laboratorio per la creazione di una community di giovani innovatori, valorizzando e promuovendo le qualità distintive della città, rendendola un hub di riferimento per processi di sviluppo e crescita del tessuto produttivo del territorio e di attrazione di nuovi investimenti nell’area.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web del progetto.