Fermenti 2020, il programma nazionale che promuove e sostiene
idee, progetti e iniziative dei giovani per rispondere alle 5 sfide sociali identificate come prioritarie per le comunità 

FERMENTI è un programma lanciato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e gestito dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, in sinergia con l’incubatore Campania NewSteel, e con il supporto di SPICI, nato per sostenere e favorire l’imprenditoria giovanile e agevolare lo sviluppo di progetti a vocazione sociale, offrendo un sostegno tecnico e finanziario alle iniziative progettuali volte a migliorare le condizioni di vita della collettività nel suo complesso.

In particolare, con l’obiettivo di incrementare e rafforzare le competenze e le capacità progettuali dei giovani nel trasformare le proprie idee in progetti esecutivi, l’edizione 2020 punta a sostenere le idee innovative capaci di rispondere efficacemente alle cinque sfide sociali identificate come prioritarie per le comunità: Uguaglianza per tutti i generi; Inclusione e partecipazione; Formazione e cultura; Spazi, ambiente e territorio; Autonomia, welfare, benessere e salute. Inoltre, il programma promuove la creazione di nuove opportunità di partecipazione inclusiva alla vita economica, sociale e democratica per i giovani, anche al fine di promuovere lo sviluppo e la crescita dei territori del Paese e, soprattutto, di quei territori caratterizzati da minori opportunità per i giovani, mediante l’agevolazione di progettualità a vocazione sociale.

All’interno di questa cornice più ampia SPICI, a supporto di Campania NewSteel, ha coordinato e curato parte del percorso di accompagnamento e di accelerazione, attraverso un programma intensivo di formazione a distanza one to one, di orientamento e tutoring, al fine di fornire gli strumenti necessari per la predisposizione delle proposte progettuali e per l’elaborazione dei progetti esecutivi in modo efficace.

Nello specifico, nella fase di sviluppo dei progetti dalla progettazione preliminare e quella esecutiva, SPICI ha supportato Campania NewSteel con i servizi per i 151 proponenti inseriti nella graduatoria preliminare:

– servizi di accompagnamento e supporto personalizzato ai progettisti selezionati, tenendo conto delle esigenze delle singole progettualità e delle diverse criticità riscontrate nella redazione della pianificazione esecutiva;
– servizi di formazione a distanza tramite la selezione ed il coinvolgimento di esperti altamente qualificati;
– webinar e casi studio con startupper di successo, per approfondire importanti focus tematici attraverso testimonianze e case history;
– servizi di tutoraggio “one to one” da remoto al fine di migliorare i singoli progetti.

A seguito della pubblicazione delle graduatorie di merito definitive, SPICI continuerà a collaborare con Campania NewSteel, fornendo il proprio supporto nell’organizzazione delle attività successive e nella gestione dell’evento finale di accelerazione, con l’obiettivo di facilitare il networking, promuovere la condivisione dei progetti e creare nuove sinergie ed opportunità. L’appuntamento, previsto a settembre 2020, servirà ad accompagnare i progetti da una fase di progettazione esecutiva alla successiva fase di realizzazione operativa delle attività ed avvio dei progetti imprenditoriali.

Per maggiori informazioni: www.fermenti.gov.it