Si è concluso il secondo ciclo del programma di incubazione del progetto “Infiniti Mondi – Casa delle Tecnologie Emergenti di Napoli”, promosso dal Comune di Napoli e finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dedicato al supporto alle tecnologie emergenti e 5G.

Ieri, lunedì 5 maggio, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, si è tenuto l’evento conclusivo del percorso con la Pitch Competition delle startup del secondo ciclo e la cerimonia di premiazione delle 21 startup partecipanti al I e al II ciclo, con il rilascio degli attestati ufficiali di “Best Startup della CTE Napoli“.

Realizzato in partenariato con imprese, università, distretti tecnologici, centri di ricerca e investitori, il progetto Infiniti Mondi si inserisce in una visione strategica di sviluppo urbano fondata sull’innovazione, l’inclusione e il trasferimento tecnologico, con una forte attenzione alle Industrie Culturali e Creative.

Il programma di incubazione è coordinato da SPICI srl con il supporto operativo di Fabbrica Italiana dell’Innovazione. Le startup premiate operano nei settori del Metaverso, Web3, Gaming, Digital Storytelling, Quantum Computing e 5G:

Primo ciclo
Billd – Cityopensource – DG Twin S.r.l. – GreenJim – GRETA srl – Games and Research in Education with Telling Arts S.r.l. – Zero Netto – HEROBOTS – Socialstation.it – Logogramma – San Meme – Emaze Gaming

Secondo ciclo
Orbita – Learning System – LotzArt – Dahliasrl – Stranogene – PURA digital s.r.l. – IamHero – Heroes Trainer – Universe Training – BeeInclusion – Monumental Ross – Napul.ETH

L’incontro ha visto i saluti istituzionali di Maria Grazia Falciatore, Capo di Gabinetto del Comune di Napoli, e gli interventi di Vincenzo Lipardi (Presidente SPICI), Angelo Giuliana (Direttore generale Meditech), Mariangela Contursi (Direttore generale SPICI) e Clara Amadigi (Fabbrica Italiana dell’Innovazione).

Le proposte imprenditoriali sono state valutate da una qualificata giuria multidisciplinare, espressione del mondo accademico, culturale ed economico.