Il nostro obiettivo è
Promuovere e gestire programmi e servizi di internazionalizzazione dei sistemi ricerca-impresa
Offriamo servizi avanzati per accompagnare in maniera mirata e personalizzata soggetti pubblici (Università, Centri di ricerca, Enti locali, ect) e privati (PMI innovative, startup, spin-off) nella definizione e attuazione di strategie, programmi e iniziative di internazionalizzazione e di ingresso negli ecosistemi di innovazione e nei mercati esteri.
I servizi
SPICI opera sul mercato internazionale attraverso un ventaglio di servizi specialistici “tailor-made”, erogati in modalità sia fisica che digitale, che coprono ogni esigenza legata alla penetrazione nei mercati esteri, dalla definizione di Paesi target ai settori nei quali investire e alle azioni da intraprendere per avere successo. SPICI assicura elevati standard di servizio attraverso il proprio personale specializzato e un ampio, qualificato e consolidato network di partner.
I servizi di SPICI includono:
- Analisi di mercato;
- Supporto nella costruzione di business plan, studi di fattibilità e piani industriali;
- Supporto nelle trattative con i fornitori e acquirenti;
- Digital Export Management;
Temporary Export Manager (TEM); - Smart Export Assistant;
- Assistenza e supporto strategico per il miglioramento dell’attività e delle relazioni con i mercati esteri;
- Analisi dei costi, supporto nel raggiungimento dei requisiti richiesti e nel loro mantenimento e anche delle necessità logistiche richieste dalle aziende clienti;
- Eventuale apertura della sede all’estero (branch, representative office e Joint Venture)
- Servizi legali, amministrativi, fiscali, etc.
- Ricerca e formazione del personale;
- Ricerca partner e clienti;
- Supporto nella costruzione di reti commerciali;
- Supporto al landing all’estero;
- Ricerca di finanziamenti e contributi a copertura delle spese di penetrazione commerciale e cooperazione internazionale.
Attraverso la divisione Fabritech, SPICI è inoltre in grado di:
- progettare, sviluppare, adattare, applicazioni e soluzioni digitali in funzione dei mercati esteri di riferimento;
- progettare, sviluppare, proporre soluzioni e applicazioni digitali e di e-commerce che facilitano le attività di internazionalizzazione e di export nei Paesi target;
- progettare e realizzare strumenti digitali di comunicazione e di promozione nei Paesi target, come brochure e cataloghi multimediali, video aziendali, app.
I programmi di cooperazione scientifica e tecnologica
SPICI sviluppa e gestisce programmi di cooperazione scientifica finalizzati a promuovere la creazione di ecosistemi internazionali di innovazione e partenariati scientifici, produttivi, commerciali, finanziari tra ricerca e impresa.
I servizi di SPICI includono:
- Accompagnamento agli Enti pubblici per il lancio e la gestione di programmi di cooperazione internazionale;
- Definizione e implementazione di programmi di cooperazione e di internazionalizzazione;
- Organizzazione di forum, conferenze, sessioni tematiche, incontri di matchmaking, showroom;
- Lancio e gestione di laboratori congiunti tra l’Italia e i Paesi esteri.
Progettazione Europea ed Internazionale
SPICI è attiva nell’ambito delle call e delle gare europee ed internazionali sui temi della scienza, della cultura e dell’innovazione, sia svolgendo una funzione di tecnostruttura che partecipando direttamente attraverso partnership coerenti con i propri ambiti di operatività e di specializzazione.
I servizi di SPICI includono:
- Monitoraggio di Call e Gare europee, scouting di opportunità, informazione e orientamento ai propri clienti, pubblici e privati;
- Redazione di progetti europei e costruzione di partenariati internazionali;
- Supporto nella gestione e nella rendicontazione tecnica e amministrativa di progetti europei.
Nel corso degli anni SPICI ha promosso e gestito importanti programmi di matchmaking internazionali rivolti alle PMI, alle startup, al sistema ricerca – impresa.
Promuove laboratori congiunti tra vari paesi nell’ambito dell’industria digitale.Progetta e gestisce programmi di cooperazione internazionale sui temi della scienza, della cultura e dell’innovazione.
È soggetto attivo nell’ambito delle call e delle gare europee, sia svolgendo una funzione di tecnostruttura che partecipando direttamente attraverso partnership coerenti con i propri ambiti di operatività e di specializzazione.
Le aree geografiche prioritarie in cui SPICI opera sono rappresentate da:
Spici e l’internazionalizzazione
Nel corso degli anni, SPICI ha realizzato e preso parte a importanti eventi internazionali rivolti alle PMI, alle startup, al sistema ricerca – impresa.
Vuoi richiedere una Consulenza per l’internazionalizzazione?
Scopri come fare impresa all’estero e quali sono i suoi vantaggi.
Raccontaci il tuo progetto, noi ti aiuteremo a realizzarlo!