Articoli2023-03-16T10:09:19+01:00

Global Internet Competition, l’Italia rappresentata dalla startup Experenti

3 Settembre 2021|Categories: Newsroom IT|

Si è tenuta a Wuzhen in Cina la Global Internet Competition of “Straight to Wuzhen”, un programma di sviluppo imprenditoriale e di cooperazione scientifico-tecnologica che coinvolge numerose startup e altri membri dell’ecosistema innovativo mondiale.

Primo tavolo di lavoro sul rafforzamento della cooperazione scientifica e tecnologica tra Iran, Cina e Italia

4 Agosto 2021|Categories: Newsroom IT|

Il tavolo di lavoro è stato il primo evento organizzato a seguito dell'accordo firmato da SPICI, ITTN e IRAMOT per consolidare la collaborazione e la co-creazione di programmi congiunti di cooperazione tecnologica e di innovazione tra Italia, Cina e Iran.

China Overseas Talents Innovation and Entrepreneurship Competition, SPICI coordina la partecipazione di startup italiane

3 Agosto 2021|Categories: Newsroom IT|

Il programma, che si svolge ogni anno, mira ad attrarre talenti italiani ed internazionali nonché progetti innovativi in Cina ed è promosso dall’Associazione Cinese per la Scienza e la Tecnologia (CAST) e dal Governo della Provincia dello Hubei.

2021 Innovation China Technology Roadshows: conclusa a Wenzhou la tappa che ha coinvolto 5 startup europee sul tema della salute

29 Luglio 2021|Categories: Newsroom IT|

Il programma rappresenta un’importante piattaforma di collaborazione internazionale sui temi della scienza, dell’innovazione e delle nuove tecnologie.

Suzhou Center for International Innovation and Entrepreneurship: aziende cinesi in cerca di collaborazioni con aziende italiane

23 Luglio 2021|Categories: Newsroom IT|

Pubblicata la lista di aziende cinesi che desiderano acquistare soluzioni tecnologiche Made in Italy o avviare progetti congiunti di ricerca e sviluppo.

Con la Cerimonia di Apertura della Summer School del CI-LAM iniziano i lavori dell’edizione 2021 della piattaforma bilaterale sul manifatturiero avanzato tra Italia e Cina

12 Luglio 2021|Categories: Newsroom IT|

Il programma prevede la creazione di laboratori congiunti, scambi di studenti e ricercatori, progetti di innovazione, attività di matchmaking tra gruppi di ricerca accademici e spinoff universitari, e di formazione avanzata.

Torna in cima